ZENZERO CANDITO BISCOTTERIA NATURALE
  • Home
  • Azienda
    • Il Team
    • Filosofia
    • Sostenibilita'
    • CERTIFICAZIONI
    • I nostri ingredienti
  • Tutti i prodotti
    • Biscotti con farine speciali >
      • Brutti e buoni al cioccolato
      • Mandorletti
      • Mandorletti allo zenzero
      • Medaglioni di mais
      • Quinoa Ciock
      • Saraceni alle nocciole
    • Biscotti tradizionali grani antichi >
      • Cantuccio ai marroni
      • Cookies
      • Pasticcino cocco cacao e ciok
    • Biscotti Grani antichi vegan >
      • Biscotti 5 cereali
      • Biscotti cioccolato e zenzero
      • Biscotti farro cacao arancio
      • Castagnolo
      • Gialletti alla curcuma
      • Nocciolino dolce e piccante
      • Pan di zenzero
      • Pan di zenzero delle feste
      • Rustici Cranberries e saraceno
      • Sesamoni farro e cannella
      • Trecce etrusche all'arancio
      • Tronchetti farro, nocciole, ciok
      • Tronchetti farro e uvetta
      • Zenzerissimi
      • Zenzero candito in scaglie
    • Biscotti a basso indice glicemico >
      • Barretta muesli
      • Brutti e buoni al cioccolato
      • Croccante ai semi
      • Curcumino
      • Gialletti alla curcuma
      • Saraceni alle nocciole
      • Sesamoni farro e cannella
      • Trecce etrusche all'arancio
      • Tronchetti farro, nocciole, ciok
      • Tronchetti farro e uvetta
    • Biscotti grani antichi ai vini dell'Emilia Romagna >
      • Ciambelline mais e limone
      • Sangiovesi alle nocciole
      • Trecine alla lavanda
    • I grandi lievitati >
      • Pan Brioche allo zenzero
      • Pan Brioche al cioccolato fondente
    • Crackers e Grissini >
      • Cracker grani antichi lino
      • Cracker grani antichi sesamo
      • Cracker farro semi-integrale
      • Cracker farro rosmarino
      • Grissini grani antichi lino
      • Grissini grani antichi pepe e mandorle
      • Grissini grani antichi sesamo
      • Grissini farro rosmarino
  • Notizie
    • News e Eventi
    • Social
  • Galleria
  • Contatti
  • Shop

...i nostri ingredienti...

Foto
ACQUISTA
Naturali, buoni e sani
Per i nostri biscotti, fatti a mano come una volta, utilizziamo sempre e solo grani antichi locali, varietà del passato rimaste autentiche e orginali, ovvero che non hanno subìto irraggiamenti per la modificazione genetica da parte dell’uomo per aumentarne la rese.

I grani antichi mantengono un rapporto più equilibrato tra presenza di amido e presenza di glutine, contenendo una percentuale minore di questa proteina.

Foto
I grani antichi:

  • NON HANNO SUBITO MANIPOLAZIONI GENETICHE
  • SONO STATI SELEZIONATI PER COMPATIBILITA' TERRITORIALE
  • HANNO MENO GLUTINE
  • SONO PIÙ LEGGERI E DIGERIBILI
  • EVITANO LO SVILUPPO DI INTOLLERANZE
  • SONO MIGLIORI E PREGIATI
  • COLTIVANDOLI, SI AIUTANO I PICCOLI PRODUTTORI
  • FAVORISCONO UNA FILIERA CORTA LOCALE
  • GARANTISCONO LA TUTELA DELLA BIODIVERSITA'
  • HANNO UN VALORE STORICO E CULTURALE
I semi antichi perciò hanno un valore inestimabile: portano con sé sapori, aromi, colori e forme che sono elementi essenziali di biodiversità.

Il recupero di varietà autoctone, o comunque tradizionalmente coltivate in una certa area, ha un valore culturale, storico, paesaggistico e nutrizionale, perché spesso quelle sono le varietà in grado di prosperare meglio e dare prodotti di qualità, senza pesanti interventi esterni, in quel determinato terreno e con quelle precise condizioni climatiche.

Foto
Le farine integrali e semi-integrali di antiche varietà, proprio perché macinate a pietra, sono molto equilibrate per il nostro metabolismo, mantengono intatti il germe di grano e i nutrienti come i flavonoidi, i polifenoli e le fibre.

​I grani antichi che utilizziamo sono una miscela di grani teneri coltivati fra 
i primi del Novecento e la metà degli anni Settanta, alcuni dei quali sono:
Rieti (1900), ​Gentilrosso (1900), Inallettabile (1900), Frassinetto (1900), Abbondanza (1947), Marzotto (1959), Centauro (1975)...

Quasi tutta la nostra produzione è priva di materie prime di origine animale e alcune specialità sono appositamente pensate per le intolleranze alimentari.

Per la lievitazione utilizziamo solamente
Lievito Madre o bicarbonato di sodio.

Utilizziamo anche farine speciali prive di glutine sempre macinate a pietra nella versione integrale come la quinoa, il riso, il miglio e il saraceno coltivati in Italia...


Foto
Dolcifichiamo i nostri biscotti con zucchero di canna, oppure con dolcificanti ad indice glicemico più basso come il malto di riso, il succo di mele, lo zucchero integrale di fiori di cocco...

L'olio di palma è sconosciuto alle nostre ricette.


AZIENDA
il team
filosofia
sostenibilita'
certificazioni
i nostri ingredienti


i nostri prodotti
BISCOTTI TRADIZIONALI G. ANTICHI
BISCOTTI CON FARINE SPECIALI
BISCOTTI GRANI ANTICHI VEGAN
BISCOTTI A BASSO INDICE GLICEMICO
BISCOTTI G. ANTICHI AI VINI DELL'EMILIA ROMAGNA
CRAKERS E GRISSINI
TUTTI I PRODOTTI


Acquista
NOTIZIE
NEWS E EVENTI

SUPPORTO
spedizioni &SpesE
TERMINI E CONDIZIONI
PRIVACY POLICY
Foto
Iscriviti alla Newsletter
Foto

COPYRIGHT  © 2019   I   AD ETICA S.r.l.  VIA CURIEL, 8 RIOLO TERME (ra)  ITALIA    I  P.IVA  02587660396    I   CONTATTI   I  CREDITI   I  SITEMAP
  • Home
  • Azienda
    • Il Team
    • Filosofia
    • Sostenibilita'
    • CERTIFICAZIONI
    • I nostri ingredienti
  • Tutti i prodotti
    • Biscotti con farine speciali >
      • Brutti e buoni al cioccolato
      • Mandorletti
      • Mandorletti allo zenzero
      • Medaglioni di mais
      • Quinoa Ciock
      • Saraceni alle nocciole
    • Biscotti tradizionali grani antichi >
      • Cantuccio ai marroni
      • Cookies
      • Pasticcino cocco cacao e ciok
    • Biscotti Grani antichi vegan >
      • Biscotti 5 cereali
      • Biscotti cioccolato e zenzero
      • Biscotti farro cacao arancio
      • Castagnolo
      • Gialletti alla curcuma
      • Nocciolino dolce e piccante
      • Pan di zenzero
      • Pan di zenzero delle feste
      • Rustici Cranberries e saraceno
      • Sesamoni farro e cannella
      • Trecce etrusche all'arancio
      • Tronchetti farro, nocciole, ciok
      • Tronchetti farro e uvetta
      • Zenzerissimi
      • Zenzero candito in scaglie
    • Biscotti a basso indice glicemico >
      • Barretta muesli
      • Brutti e buoni al cioccolato
      • Croccante ai semi
      • Curcumino
      • Gialletti alla curcuma
      • Saraceni alle nocciole
      • Sesamoni farro e cannella
      • Trecce etrusche all'arancio
      • Tronchetti farro, nocciole, ciok
      • Tronchetti farro e uvetta
    • Biscotti grani antichi ai vini dell'Emilia Romagna >
      • Ciambelline mais e limone
      • Sangiovesi alle nocciole
      • Trecine alla lavanda
    • I grandi lievitati >
      • Pan Brioche allo zenzero
      • Pan Brioche al cioccolato fondente
    • Crackers e Grissini >
      • Cracker grani antichi lino
      • Cracker grani antichi sesamo
      • Cracker farro semi-integrale
      • Cracker farro rosmarino
      • Grissini grani antichi lino
      • Grissini grani antichi pepe e mandorle
      • Grissini grani antichi sesamo
      • Grissini farro rosmarino
  • Notizie
    • News e Eventi
    • Social
  • Galleria
  • Contatti
  • Shop